Pubblicazione all'albo pretorio della lista di leva

Dall'1 al 15 febbraio 2025 sarà pubblicato all'albo pretorio l' elenco degli iscritti nella lista di leva nati nell'anno 2008.

Pubblicazione all'albo pretorio della lista di leva
Pubblicazione all'albo pretorio della lista di leva

Descrizione

Nel link di approfondimmento il collegamento all'albo pretorio del Comune di Luzzara.

Data: 16 Gennaio 2025

A cura di
Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) , anagrafe, protocollo, leva
Competenze

L' ufficio riceve segnalazioni, reclami, proposte e richieste di accesso agli atti. Informa sul funzionamento dei servizi pubblici e  sulle procedure dell'amministrazione comunale. Riceve le istanze rivolte all’Ente e consegna al cittadino gli atti richiesti. Ci si rivolge all’URP per attivare le credenziali SPID, per il rilascio del Contrassegno Invalidi, il passaporto, il Porto d’armi, il tesserino di caccia o per registrare i propri animali d’affezione.

L’Anagrafe si occupa principalmente dell'iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale. Gestisce la regolarità del soggiorno in Italia dei cittadini comunitari che abitano sul territorio comunale e verifica la regolarità del soggiorno in Italia dei cittadini extracomunitari. Forma e aggiorna le liste di leva e rilascia gli estratti dai ruoli matricolari.

Il protocollo registra, in rigoroso ordine cronologico, tutti gli atti di corrispondenza in entrata indirizzati al Comune di Luzzara, che possono pervenire sia accedendo personalmente all’ufficio che tramite posta cartacea, P.E.C., Posta Elettronica standard e fax.  Gestisce l’ Albo pretorio e la Toponomastica.

 

L’URP è l’ufficio che assiste il cittadino nel rapporto con l'Amministrazione Comunale.

L' ufficio riceve solo su appuntamento

E' possibile prenotare online tramite utilizzando FilaVia

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2025, 8:53