Referendum abrogativi dell' 8 - 9 giugno 2025

Tutte le informazioni utili.

Referendum abrogativi dell' 8 - 9 giugno 2025
Referendum abrogativi dell' 8 - 9 giugno 2025

Descrizione

Le operazioni di voto si svolgeranno nelle giornate di domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Voto dei cittadini italiani temporaneamente presenti per motivi di studio o di lavoro negli altri Paesi dell'Unione europea
Gli elettori italiani e i loro familiari conviventi, che per motivi di lavoro o studio si trovano temporaneamente presso altro Paese dell’Unione Europea, possono votare per i referendum per corrispondenza. 
Gli elettori interessati e iscritti nelle liste elettorali del Comune di Luzzara devono far pervenire, entro mercoledì 7 maggio 2025, il modulo relativo presente in calce negli allegati, accompagnato da una fotocopia di un valido documento d'identità, con le seguenti modalità: 
- posta elettronica anche non certificata:  elettorale@comune.luzzara.re.it
-  consegna a mano all'Ufficio Elettorale del Comune, anche da persona diversa dall'interessato
La dichiarazione di opzione deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero a cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza.
L'opzione di voto all'estero per corrispondenza non può essere esercitata negli Stati con i quali l'Italia non intrattiene relazioni diplomatiche. 
L’opzione è valida per una sola consultazione.

Voto degli elettori fuori sede per motivi di lavoro, studio o cure mediche 
In occasione dei referendum abrogativi dell' 8 e 9 giugno, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione nelle liste elettorali per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni. 
Per poter esercitare il voto fuori sede gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, il modulo di domanda relativo - presente negli allegati in calce-  entro domenica 4 maggio 2025 con le seguenti modalità: 
- posta elettronica anche non certificata:  elettorale@comune.luzzara.re.it;
-consegna a mano all'Ufficio Elettorale del Comune;
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento d’identità in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione attestante la condizione di elettore fuori sede, documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.


Tessera elettorale

Per poter esercitare il proprio diritto di voto bisogna recarsi al seggio elettorale portando con sé la propria tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità.
Per maggiori informazioni: tessera elettorale 
 
Apertura straordinaria per consegna tessere e rilascio duplicati
Gli orari di apertura straordinaria saranno disponibili negli allegati a ridosso della data dei referendum.

Voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore da loro scelto.
Per maggiori informazioni: voto assistito

Voto domiciliare
Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono chiedere di essere ammessi al voto domiciliare.
Per maggiori informazioni: voto domiciliare

Servizio di trasporto pubblico in favore di disabili per il raggiungimento del seggio elettorale
La Croce Rossa Italiana, delegazione di Luzzara, offre un servizio gratuito di trasporto destinato agli elettori con difficoltà’ motorie, per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza. Informazioni dettagliate saranno disponibili a ridosso della data dei referendum.

Individuazione e delimitazione degli spazi riservati alla propaganda elettorale 
A breve sarà disponibile negli allegati la D.G.C. che individua gli spazi riservati alla propaganda elettorale.

Delimitazione, ripartizione e assegnazione degli spazi per affissioni di propaganda elettorale 
A breve sarà disponibile negli allegati la D.G.C. che assegna gli spazi riservati alla propaganda elettorale.
 

Per ulteriori informazioni si invita a consultare la pagina ufficiale del Ministero dell’Interno: https://www.interno.gov.it/it/speciali/elezioni-2025
 

Data: 15 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 14:48