Edilizia privata - sismica - verifica tecnica e valutazione di sicurezza

  • Servizio attivo

A Domanda

Descrizione

è un documento che contiene la verifica tecnica sugli edifici e le opere strutturali di cui all'art 11, comma 2, lettera c) e la valutazione di sicurezza prevista dalle norme tecniche per le costruzioni
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chi può richiederlo: il committente

Chi può richiederlo: il committente

Come fare

depositando l'apposito modulo presso lo sportello SUE del comune il quale provvederà ad inviarlo alla struttura competente

depositando l'apposito modulo presso lo sportello SUE del comune il quale provvederà ad inviarlo alla struttura competente

Cosa serve

---

---

Cosa si ottiene

---

---
Tempi e scadenze

tempi di risposta: 30 gg

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
qualora l'esito della verifica tecnica e della valutazione di siccurezza comporti la realizzazione di interventi il committente è tenuto a: 1) depositare il progetto esecutivo delle strutture ... oppure 2) chiedere l'autorizzazione sismica In entrambi i casi la verifica tecnica o la valutazione di sicurezza sono parte integrante del progetto esecutivo riguardante le strutture Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: rivolgersi all'ufficio titolare del procedimento

Riferimenti normativi
LR 19/2008

Responsabile
Competenze

Responsabile settore uso e assetto del territorio

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Responsabile del Servizio 'Programmazione finanziaria e controllo. Servizi amministrativi' e Vice-Segretario comunale. Responsabile della prevenzione…

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Edilizia Privata

Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2024, 15:28