Borsa di studio "Lascito Terzi"

  • Servizio attivo

A Domanda

Descrizione

E' un sostegno economico per studenti di buona condotta morale e civile, capaci e meritevoli, che vivono in condizioni economiche modeste residenti, al momento della nascita, nella frazione di Villarotta erogato tramite assegnazione di Borsa di Studio
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e univesità discendenti e non discendenti del testatore Cav. Pietro Terzi, che non abbiano beneficiato di altre borse di studio in corso d'anno. La domanda  per la borsa di studio "Lascito Terzi", può essere presentata dai discendenti e dai non discendenti, questi ultimi devono essere giovani capaci e meritevoli, in condizioni economiche modeste residenti al momento della nascita nella frazione di Villarotta di Luzzara. In entrambi i casi devono essere in possesso dei requisiti specificati nel bando. Devono frequentare la scuola secondaria di secondo grado, corsi post-diploma, centri di formazione professionali o istituti legalmente riconosciuti, corsi universitari e post-universitari. La domanda può essere inviata tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o consegnata di persona.

Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e univesità discendenti e non discendenti del testatore Cav. Pietro Terzi, che non abbiano beneficiato di altre borse di studio in corso d'anno.
La domanda  per la borsa di studio "Lascito Terzi", può essere presentata dai discendenti e dai non discendenti, questi ultimi devono essere giovani capaci e meritevoli, in condizioni economiche modeste residenti al momento della nascita nella frazione di Villarotta di Luzzara. In entrambi i casi devono essere in possesso dei requisiti specificati nel bando. Devono frequentare la scuola secondaria di secondo grado, corsi post-diploma, centri di formazione professionali o istituti legalmente riconosciuti, corsi universitari e post-universitari. La domanda può essere inviata tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o consegnata di persona.

Come fare

La domanda  per la borsa di studio "Lascito Terzi", può essere presentata dai discendenti e dai non discendenti, questi ultimi devono essere giovani capaci e meritevoli, in condizioni economiche modeste residenti al momento della nascita nella frazione di Villarotta di Luzzara. In entrambi i casi devono essere in possesso dei requisiti specificati nel bando. Devono frequentare la scuola secondaria di secondo grado, corsi post-diploma, centri di formazione professionali o istituti legalmente riconosciuti, corsi universitari e post-universitari. La domanda può essere inviata tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o consegnata di persona.  

La domanda  per la borsa di studio "Lascito Terzi", può essere presentata dai discendenti e dai non discendenti, questi ultimi devono essere giovani capaci e meritevoli, in condizioni economiche modeste residenti al momento della nascita nella frazione di Villarotta di Luzzara. In entrambi i casi devono essere in possesso dei requisiti specificati nel bando. Devono frequentare la scuola secondaria di secondo grado, corsi post-diploma, centri di formazione professionali o istituti legalmente riconosciuti, corsi universitari e post-universitari. La domanda può essere inviata tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o consegnata di persona.
 

Cosa serve

Fare riferimento al bando pubblicato annualmente.

Fare riferimento al bando pubblicato annualmente.

Cosa si ottiene

Erogazione di Borsa di Studio

Erogazione di Borsa di Studio
Tempi e scadenze

In base alla scadenza del bando.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Spese di spedizione nel caso di invio postale della documentazione richiesta dal Bando

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: rivolgersi all'ufficio titolare del procedimento

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Welfare

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 9:28