Categoria del servizio
A chi è rivolto
Chi può richiederlo: Nuclei familiari residenti a Luzzara composti da cittadini italiani e dell'unione europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonchè dai familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. I nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori( appartenemti alla stessa famiglia anagrafica) che siano figli del richiedente medesimo o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo A chi è destinato: Nuclei familiari con la presenza di almeno tre figli minori con risorse reddituali e patrimoniali non superiori a quelle previste dall'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) valido per l'assegno
Chi può richiederlo: Nuclei familiari residenti a Luzzara composti da cittadini italiani e dell'unione europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonchè dai familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. I nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori( appartenemti alla stessa famiglia anagrafica) che siano figli del richiedente medesimo o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo A chi è destinato: Nuclei familiari con la presenza di almeno tre figli minori con risorse reddituali e patrimoniali non superiori a quelle previste dall'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) valido per l'assegnoCome fare
La domanda deve essere presentata compilando l'apposito modulo da consegnare presso lo sportello URP del comune di Luzzara
La domanda deve essere presentata compilando l'apposito modulo da consegnare presso lo sportello URP del comune di LuzzaraCosa serve
- Carta d'identità in corso di validità - Carta o permesso di soggiorno per cittadini stranieri - Dichiarazione ISEE in corso di validità
- Carta d'identità in corso di validità - Carta o permesso di soggiorno per cittadini stranieri - Dichiarazione ISEE in corso di validitàCosa si ottiene
Copia frontespizio della domanda
Copia frontespizio della domanda2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Copertura geografica
Documenti rilasciati
Validità documenti rilasciati
Costi
Modalita di pagamento
Strumenti di tutela
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela
Ulteriori informazioni
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 9:23