Assegno di maternità

  • Servizio attivo

A Domanda

Descrizione

E' una prestazione assistenziale concessa dai Comuni ed erogata dall'Inps in presenza di determinati requisiti reddituali per ogni figlio nato alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chi può richiederlo: Madri italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, residenti nel Comune di Luzzara che non abbiamo ricevuto altri trattamenti previdenziali con un redditto familiare nei limiti determinati annualmente. A chi è destinato: Alle madri residenti sul territorio comunale

Chi può richiederlo: Madri italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, residenti nel Comune di Luzzara che non abbiamo ricevuto altri trattamenti previdenziali con un redditto familiare nei limiti determinati annualmente. A chi è destinato: Alle madri residenti sul territorio comunale

Come fare

Tramite compilazione di modulo specifico presso gli sportelli URP del comune di residenza negli orari di apertura al pubblico

Tramite compilazione di modulo specifico presso gli sportelli URP del comune di residenza negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Per cittadini stranieri copia del permesso o carta di soggiorno della madre e del neonato o documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo - Fotocopia documento d'identità in corso di validità - Dichiarazione ISEE

Per cittadini stranieri copia del permesso o carta di soggiorno della madre e del neonato o documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo - Fotocopia documento d'identità in corso di validità - Dichiarazione ISEE

Cosa si ottiene

Copia frontespizio della domanda

Copia frontespizio della domanda
Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

U.r.p del Comune nei giorni e orari di apertura al pubblico entro i sei mesi dalla nascita del bambino: - Lunedì e giovedì dalle 09.30 alle12.30 - Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 - Sabato dalle 09.30 alle 11.30 Via Avanzi n. 1 - Luzzara https://www.google.it/maps/place/Via+Arnoldo+Avanzi,+42045+Luzzara+RE/@44.9610598,10.6844685,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x47802f4f7183a0c7:0xefd406fda5ecc4ee!8m2!3d44.961056!4d10.6866572

Documenti rilasciati

Copia frontespizio della domanda

Validità documenti rilasciati

Anno in corso

Costi

Nessuna

Modalita di pagamento

Nessuna

Strumenti di tutela

Segnalazione scritta al Responsabile del Procedimento: dott.ssa Anna Avanzi che riceve su appuntamento. Tel. 0522/223827 e-mail a.avanzi@comune.luzzara.re.it

Modalità di attivazione degli strumenti di tutela

Segnalazione scritta al Responsabile del Procedimento: dott.ssa Anna Avanzi che riceve su appuntamento: Tel .0522/223827 e-mail a.avanzi@comune.luzzara.re.it

Ulteriori informazioni

Note
La persona richiedente è tenuta a comunicare tempestivamente al Comune il cambio di residenza per poter ricevere al nuovo indirizzo l'assegno Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: rivolgersi all'ufficio titolare del procedimento

Riferimenti normativi
Art. 66 della Legge 23/12/1998 nr. 488 oggi disciplinato dal D.P.C.M del 21/12/2000 n.452 e art.74 D.Lgs 151/2001

Responsabile
Competenze

Responsabile dei procedimenti dei Servizi Sociali

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Responsabile del Servizio 'Programmazione finanziaria e controllo. Servizi amministrativi' e Vice-Segretario comunale. Responsabile della prevenzione…

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 9:22