Contributo economico straordinario

  • Servizio attivo

A Domanda

Descrizione

Sussidi economici rivolti a persone e nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chi può richiederlo: Nuclei familiari persone adulte o anziani in stato di bisogno economico residenti nel Comune di Luzzara A chi è destinato: L'assistenza economica è rivolta ai cittadini adulti o anziani in stato di bisogno economico e residenti nel Comune di Luzzara che: -percepiscono esclusivamente redditi da pensione o siano in condizioni, anche temporanee,di bisogno economico in quanto in attesa di pensione di reversibilità, di invalidità,ecc.. -siano totalmente inabili ad un proficuo lavoro per età o abbiano riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa non inferiore a 2/3 e,non svolgano attività lavorative. -Abbiano in rapporto al reddito disponibile, un numero rilevante di familiari a carico o vivano in una situazione di accertata indigenza e necessità.

Chi può richiederlo: Nuclei familiari persone adulte o anziani in stato di bisogno economico residenti nel Comune di Luzzara A chi è destinato: L'assistenza economica è rivolta ai cittadini adulti o anziani in stato di bisogno economico e residenti nel Comune di Luzzara che: -percepiscono esclusivamente redditi da pensione o siano in condizioni, anche temporanee,di bisogno economico in quanto in attesa di pensione di reversibilità, di invalidità,ecc.. -siano totalmente inabili ad un proficuo lavoro per età o abbiano riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa non inferiore a 2/3 e,non svolgano attività lavorative. -Abbiano in rapporto al reddito disponibile, un numero rilevante di familiari a carico o vivano in una situazione di accertata indigenza e necessità.

Come fare

Compilazione modulo di richiesta da consegnare allo sportello sociale del Comune di Luzzara

Compilazione modulo di richiesta da consegnare allo sportello sociale del Comune di Luzzara

Cosa serve

- Domanda - Attestazione ISEE - Certificato stato di famiglia - Eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal servizio

- Domanda - Attestazione ISEE - Certificato stato di famiglia - Eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal servizio

Cosa si ottiene

Copia frontespizio della domanda

Copia frontespizio della domanda
Tempi e scadenze

Non esiste un termine temporale

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

Presso lo sportello sociale del Comune ubicato al piano terra in via Avanzi n.1 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico Via Avanzi n.1 Luzzara https://www.google.it/maps/place/Via+Arnoldo+Avanzi,+42045+Luzzara+RE/@44.9610598,10.6844685,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x47802f4f7183a0c7:0xefd406fda5ecc4ee!8m2!3d44.961056!4d10.6866572

Documenti rilasciati

Copia frontespizio della domanda

Validità documenti rilasciati

Anno in corso

Costi

Nessuna

Modalita di pagamento

Nessuna

Strumenti di tutela

Segnalazione scritta al Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Anna Avanzi che riceve su appuntamento. Tel 0522/223827 E-mail a.avanzi@comune.luzzara.re.it

Modalità di attivazione degli strumenti di tutela

Segnalazione scritta al Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Anna Avanzi che riceve su appuntamento. Tel 0522/223827 E-mail a.avanzi@comune.luzzara.re.it

Ulteriori informazioni

Note
Sono erogabili per un massimo di 6 mesi, eventualmente rinnovabili. Possono essere a carattere continuativo, straordinario o di anticipazione Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: rivolgersi all'ufficio titolare del procedimento

Riferimenti normativi
Regolamento Comunale con Delibera n.57 del26/06/1991. Legge Regionale n. 2 del 12/01/1985 "Riordino e programmazione delle funzioni di Assistenza Sociale". Legge 8/11/2000 n.328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali

Responsabile
Competenze

Responsabile dei procedimenti dei Servizi Sociali

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Responsabile del Servizio 'Programmazione finanziaria e controllo. Servizi amministrativi' e Vice-Segretario comunale. Responsabile della prevenzione…

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 9:31